ESDM

ESDM: Early Start Denver Model

L’intervento con approccio Denver Model si base sugli interessi e le inclinazioni di ogni bambino per favorire la comunicazione e l’interazione.

L’ESDM ha delle caratteristiche in comune con approcci basati sull’analisi applicata del comportamento (ABA). Le procedure di insegnamento sono basate su strumenti di insegnamento ABA quali promting (aiuto), fading (riduzione degli aiuti), shaping (modellamento) e chainig (concatenazioni).

L’ESDM si è mostrato efficace nel favorire progressi nei bambini con disturbo dello spettro autistico tra 18 e 48 mesi. Le aree di sviluppo coinvolte sono quella emotivo- comportamentale, cognitiva, sensoriale, affettivo- relazionale, motorio prassica, grafica, comunicativa.

Il percorso riabilitativo prevede:

Valutazione educativa ESDM

Viene somministrata ai bambini ogni 12 settimane in forma di gioco. La scheda di valutazione presenta sequenze evolutive di abilità nei vari domini di sviluppo del bambino: comunicazione ricettiva, comunicazione espressiva, abilità sociali, abilità di gioco, abilità cognitive, abilità motorie fini, abilità motorie grossolane e abilità motorie adattive.

Sedute di trattamento

Hanno una durata di un’ora ed il numero di incontri settimanali viene deciso sulla base del caso specifico. L’intervento può essere svolto anche in ambiente scolastico del bambino coinvolgendo insegnanti e personale scolastico.

PHOTOGALLERY

Il nostro centro