INTERVENTO PSICOEDUCATIVO

Intervento Psicoeducativo

L’intervento psicoeducativo tiene conto dei principali “metodi” di lavoro e delle relative strategie che consentono di costruire la relazione, potenziare la comunicazione, sviluppare le abilità sociali, le abilità cognitive e le emozioni.

In particolare:

  • Relazione emotiva-affettiva
  • Comunicazione
  • Abilità
  • Motivazione

Struttura del lavoro

Il protocollo di lavoro inizia da un’osservazione psico-educativa al fine di identificare il livello di sviluppo funzionale ed emotivo raggiunto dal bambino, come processa le informazioni sensoriali e motorie, il tipo di relazione e interazione che il bambino stabilisce con l’adulto.

Vengono stabiliti obiettivi differenti sulla base dell’età del minore. La durata degli incontri è di 2 ore e la frequenza settimanale viene stabilita sulla base delle necessità del nucleo familiare e degli obiettivi di trattamento.

PHOTOGALLERY

Il nostro centro