La Fiaba Pistoia
Il centro La FiABA è un servizio gestito dalla cooperativa sociale Il Cappellaio Matto, una tra le prime imprese sociali a nascere a Pistoia nel 2017 grazie al percorso di accompagnamento “Coltiva la tua impresa” promosso da Yunus Social Businness con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Micro credito di Pistoia e Fondazione Un raggio di Luce Onlus.
Il centro La FiABA è una struttura sanitaria privata e accreditata dalla Regione Toscana come presidio ambulatoriale di recupero e riabilitazione funzionale per i disturbi del neuro sviluppo. Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì con orario continuato 8.30 – 17.30.
Il Centro la FiABA intende assicurare una presa in carico riabilitativa globale e multidisciplinare, in particolare rivolta a utenti nell’età evolutiva con:
- disturbo dello spettro autistico
- disturbi del comportamento
- diagnosi nell’area della psicopatologia
- sindromi genetiche
- disturbi di personalità
- ADHD


All’interno del Centro vengono svolte attività terapeutiche e riabilitative mirate all'acquisizione delle autonomie comportamentali, sociali, emotive e relazionali che producono un miglioramento generale della condizione di vita del bambino e del ragazzo e del suo nucleo familiare.
Il personale del Centro la FiABA comprende le seguenti figure professionali:
- Neuropsichiatra
- Psicologo-Analista del Comportamento
- Psicoterapeuta
- Psicologo Clinico
- Logopedista
- Educatore professionale con formazione comportamentale
- Educatore professionale
- Terapista della neuro e psico motricità dell’età evolutiva

OBIETTIVI
Uno degli obiettivi primari è la sensibilizzazione alle disabilità e all’autismo: attraverso incontri con specialisti, giornate studio ed eventi di cittadinanza attiva dove verranno promosse le abilità sociali ed emotive come aspetti fondamentali per l’integrazione dei bambini e dei ragazzi con disabilità nel mondo “normale”, perché la difficoltà può legare la normalità.
METODO
Il Centro è un ambiente educativo e ludico dove si svolgono non solo attività riabilitative, ma anche esperienze creative legate alla gestione del tempo libero (feste, gite, vacanze) per apprendere e sviluppare competenze e abilità comunicative, relazionali e di autonomia insieme ad altri bambini e ragazzi che non presentano delle difficoltà.


TEAM
I nostri servizi vengono programmati, supervisionati ed eseguiti dalle seguenti figure professionali
COSA FACCIAMO
I servizi

ABA
Analisi del comportamento applicata
L’ABA (Applyed Behavior Analysis) è un programma educativo derivato dal Comportamentismo; presenta un gran numero di evidenze scientifiche ed è il trattamento maggiormente indicato per l’Autismo, secondo le Linee guida 21 del SSN.

Neuropsicomotricità
NEUROPSICOMOTRICITÀ
La Terapia Neuro e Psicomotoria (dell’età evolutiva) consiste in una seduta di gioco che per il bambino diventa momento di interessante scoperta. Il terapista entra in relazione con il piccolo, favorendone l’iniziativa corporea, l’imitazione, la condivisione.

Logopedia
LOGOPEDIA
La Logopedia si occupa dell’educazione della parola, della comunicazione, del linguaggio e delle funzioni orali. …

Percorso Psico-Educativo
Percorso Psico-Educativo
L’intervento psicoeducativo tiene conto dei principali “metodi” di lavoro e delle relative strategie che consentono di costruire la relazione, potenziare la comunicazione, sviluppare le abilità sociali, le abilità cognitive e le emozioni.

Educativa domiciliare per minori
Educativa domiciliare per minori
Servizio di accompagnamento educativo rivolto a valorizzare le risorse e le potenzialità sia del minore che della sua famiglia.

DSA
Sostegno didattico per bambini (DSA)
Intervento Pedagogico di Educazione allo Studio, rivolto a bambini e ragazzi di scuola primaria e secondaria, attraverso progetti individualizzati e personalizzati sulle esigenze del singolo alunno.

Laboratori autismo
Adolescenti e adulti
Individuazione e potenziamento delle abilità sociali nelle aree: relazionale, cognitiva, dell’autonomia personale e sociale.
Scelta dell’intervento: di gruppo o individuale.

Studi di psicoterapia e psico-educazione alla disabilità
Il Centro La Fiaba offre un servizio di consulenza psicologica con diversi livelli di specializzazione.
L’intervento viene progettato sulla base dell’indagine e del riconoscimento dei bisogni descritti dalla persona o dal nucleo familiare che si rivolge al servizio.

Laboratori artistici
Laboratori artistici
Laboratori di ARTE E MUSICO TERAPIA per sviluppare la creatività del bambino, del ragazzo e degli adulti attraverso esperienze artistiche ed espressive.

Progetto sport
Progetto sport
Fare sport è un elemento importante di crescita e benessere nella vita dell’individuo. Lo sport è educazione alla salute e un’opportunità per uscire dall’ambiente familiare protetto; permette di creare relazioni con i coetanei e con nuovi adulti di riferimento quindi un ottimo strumento di socializzazione.

Progetto vacanze
Progetto vacanze
Le vacanze diventano un’occasione di crescita, maturità e formazione, attraverso la responsabilizzazione delle proprie azioni, il rispetto degli altri, della natura, del luogo e del contesto sociale in cui si vive il breve periodo dell’esperienza.